News

CONTINUA "VITE DI SCHERMA" - DALLA PEDANA AL PODIO DELLA SOCIETA': IL SECONDO OSPITE E' IL PROF. MASSIMO MARTELLI
ROMA - Prosegue la webserie "Vite di Scherma", edita dalla Federazione Italiana Scherma. Continuano quindi gli incontri con autorità, figure simbolo e personaggi che, partendo dalla pedana della scherma, hanno scalato il podio della società.
Ospite della seconda puntata è il medico chirurgo, specialista in chirurgia toracica, Massimo Martelli, già primario e direttore della chirurgia toracica dell’ospedale "Carlo Forlanini" di Roma e già membro del consiglio superiore di sanità.
Classe 1944, figlio dell’illustre Prof. Tommaso Martelli luminare della medicina, nel 1970 consegue laurea con lode in medicina e chirurgia con successive specializzazioni in Chirurgia Vascolare e Chirurgia Toracica, nel 1985 diviene Professore Associato di Chirurgia Toracica, nel 1989 lascia La Sapienza e vince il concorso nazionale di primario ospedaliero di Chirurgia Toracica.
Il suo rapporto con la scherma e quanto da essa ha appreso e fatto tesoro per il suo lavoro, è nelle parole che consegna nell'intervista video a Stefano Pantano, con il montaggio e l'editing di Corrado Terranova.
L’intento della webserie "Vite di Scherma", che è stata realizzata con il contributo della Fondazione "Terzo Pilastro - Internazionale" , è quello di innescare uno spirito di emulazione nei più giovani, ma anche di attestare come l’attività sportiva, e schermistica nello specifico, possa convivere con un percorso di studio, in un binomio capace di formare ottimi atleti ed eccellenti persone.
VITA DI SCHERMA - Puntata n.2 - Clicca qui