News
RIFLESSIONI IN MATERIA DI DIRITTO SPORTIVO – EVENTO IN COLLABORAZIONE CON UNICUSANO IL 3 GIUGNO A COURMAYEUR
COURMAYEUR – Nel ricco cartellone di eventi che si svolgeranno a Courmayeur, in occasione dei Campionati Italiani Assoluti 2022, spicca il convegno dal titolo “Riflessioni in materia di Diritto Sportivo”, in programma il prossimo 3 giugno, dalle ore 14, presso il Centro Congressi di Piazzale Monte Bianco 10 della città valdostana che ospiterà le gare valide per i titoli tricolore.
L’incontro, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla sua Commissione Rapporti Internazionali, è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi Niccolò Cusano, nuovo Gold Sponsor della Federazione Italiana Scherma. Un appuntamento di grande interesse per tutti i dirigenti delle società affiliate, fortemente voluto dalla FIS e curato dalla Consigliera federale Joelle Piccinino, che sarà anche trasmesso in diretta streaming proprio sui canali di UniCusano.
I lavori saranno moderati dagli avvocati Antonino La Lumia (Consigliere COA Milano e Presidente MF) ed Ettore Traini (Consigliere COA Milano e Coordinatore della Commissione Diritto Sportivo ed Eventi). L’introduzione sarà affidata agli avvocati Domenico Palmas (Presidente COA Aosta) e Francesca Zanasi (Consigliere COA Milano e Presidente CRINT), cui seguiranno diverse specifiche relazioni su tematiche di grande importanza.
Nella prima parte, l’avvocato Francesco Cerotto (Responsabile nazionale del Dipartimento Diritto Sportivo MF e Coordinatore regionale Umbria AIAS) parlerà de “Lo sportivo minore di età: il consenso, l’immagine, le spese”; l’avvocato Stella Riberti (Componente del Tribunale federale FIDAL e FISG) de “Lo sportivo di successo: contratti di sponsorizzazione, gestione dell’immagine e sostegno psicologico”; gli avvocati Paolo Angelone (socio fondatore Legalilavoro) e Alessandro Izar (Giudice Lega Basket A e Componente della Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo serie A femminile) di “Contratti di lavoro sportivo, la riforma e l’impatto su Associazioni e le SSD della scherma).
A seguire, l’avvocato Barbara Agostinis (Componente del Collegio di Garanzia dello Sport e del Tribunale Disciplinare IAAF) relazionerà su “Responsabilità civile e penale nella scherma”; l’avvocato Cristina Varano (Procuratore federale FIJLKAM/FIPE e Componente del Tribunale Disciplinare IAAF) si concentrerà su “La Giustizia sportiva nella scherma”; l’avvocato Fabio Iudica (Arbitro TAS) parlerà di “Diritto internazionale dello sport, TAS – analisi giurisprudenziale); chiusura con la tematica “Antidoping – Protected person under WADC, l’accusa e la difesa” affidata agli avvocati Mario Vigna (Vice Procuratore capo NADO Italia) e Maria Laura Guardamagna (Arbitro del Collegio arbitrale UCI e Componente della Commissione Disciplinare UCI).
Ci sarà infine spazio per domande e approfondimenti.
Basterà inviare una mail all’indirizzo segreteria.vicepresidenza@unicusano.it per la registrazione all’evento.
QUI TUTTI GLI EVENTI ORGANIZZATI PER GLI ASSOLUTI DI COURMAYEUR 2022